Il calendario delle attività

Caricamento Eventi

Il 15 e 16 FEBBRAIO 2025, in occasione di M’illumino di Meno, il Planetario di Torino presenta l’iniziativa

“Sotto un cielo di stelle: riflessioni sull’inquinamento luminoso”

organizzata in collaborazione con la Casa dell’Ambiente,  l’Osservatorio Astrofisico di Torino e l’Associazione “Di tutti i colori”.
L’inquinamento luminoso, fenomeno che limita la visibilità del cielo notturno e altera gli ecosistemi, rappresenta una delle sfide ambientali più sottovalutate, ma di crescente importanza. Con questa iniziativa, le realtà coinvolte intendono sensibilizzare la comunità torinese e circostante sull’impatto di questa problematica, promuovendo una maggiore consapevolezza e buone pratiche su come ridurre l’emissione di luci artificiali e adottare stili di vita più sostenibili.

In programma per il fine settimana:

  • spettacolo live di cielo all’interno del Planetario digitale (sia sabato che domenica)
  • tavola rotonda dedicata (sabato ore 16.00) con ospiti Anna Pellegrino (Politecnico di Torino), Daniele Gardiol (INAF – Osservatorio Astrofisico di Torino) e Barbara Bordin (Associazione “Di tutti i colori”). Modera Davide Coero Borga (RAI Cultura).

All’interno della tavola rotonda, in programma sabato 15 febbraio, verrà presentato il progetto Buio, non ti temo!”. Il progetto si collega a due progetti finanziati dall’Unione Europea di cui l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Torino (Pino Torinese) è capofila: STARLIGHT (Skills for Tourism and Recognition of the Importance of Dark Skies)e DARKERSKY4CE (Strategic Transnational Approach to Reduce Light pollution in Central Europe).

Share This Story, Choose Your Platform!

Torna in cima