Mara Cozzolino è nata a Torino nel 1975.
Fin dall’infanzia trascorre la maggior parte del tempo a disegnare e a 11 anni realizza la sua prima stampa a rilievo.
Dopo il diploma di scuola media superiore, inizia a sperimentare diversi mezzi pittorici, per poi tornare finalmente alle tecniche dell’incisione, grazie anche a un crescente interesse per le stampe e i libri d’arte antichi. Per un lungo periodo ha praticato la calcografia a colori con il maestro tedesco Kurt Mair.
In seguito a un viaggio di vacanza in Giappone, nel 2011 si interessa alla stampa giapponese su legno a base d’acqua, nota anche come “Mokuhanga”, e si innamora di questa tecnica.
L’anno successivo viene invitata a partecipare a una residenza artistica presso il Mokuhanga Innovation Laboratory di Kawaguchi-ko, in Giappone.
Dopo un breve corso a Edinburgo, viene invitata a prendere parte a una residenza artistica presso il Mokuhanga Innovation Laboratory a Kawaguchi-ko, in Giappone.. Da allora lavora esclusivamente con questo medium.
Da allora lavora esclusivamente con Mokuhanga.
Ha partecipato alla prima e alla seconda Conferenza Internazionale di Mokuhanga in Giappone, rispettivamente a Kyoto 2011 e Tokyo 2015, e all’ultima a Honolulu, Hawaii, nel 2017.
Dal 2018 fa parte del Consiglio dell’Associazione Internazionale Mokuhanga e contribuisce all’organizzazione della prossima Conferenza Internazionale Mokuhanga che si terrà a Nara, in Giappone, nel 2020.
Le sue stampe sono state esposte in Italia, Inghilterra, Scozia, Giappone, Spagna, Francia, Cipro e negli Stati Uniti.
Vive e lavora ad Avigliana, nel nord-ovest dell’Italia, dove insegna anche nei laboratori di mokuhanga.